PALESTRA
PILATES FISIOTERAPICO: LUNEDI’ 9.40 + LUNEDI’ 18.00 + MERCOLEDI’ 9.40 + MERCOLEDI’ 18.40
Obiettivi
- Raggiungere la miglior funzionalità motoria possibile
- Miglioramento posturale
- Migliorare la percezione del proprio corpo
- Tonificazione totale
Cosa faremo
- Esercizi a corpo libero e piccoli attrezzi a basso impatto
- Alleneremo tutti i muscoli del nostro corpo con particolare attenzione alla schiena e agli addominali
- Per l’apprendimento verrà privilegiato il canale propriocettivo per favorire un reale apprendimento motorio
- Rispetteremo i principi del metodo Pilates: stabilità del baricentro, respirazione cosciente, precisione e allineamento, controllo motorio, concentrazione, fluidità e coordinazione
Intensità media
PILATES FUNZIONALE: LUNEDI’ 19.20
Obiettivi
- Tonificazione
- Avere un ottimo controllo dei movimenti in tutti i piani dello spazio
- Ottenere una postura migliore
- Rendere forti ed elastici i muscoli addominali
- Far lavorare anche i muscoli più deboli
Cosa faremo
- Allenamento “matwork” e con piccoli attrezzi
- Esercizi ad alta intensità ma a basso impatto articolare
- Seguiremo i principi fondamentali del metodo: concentrazione, controllo, baricentro, fluidità del movimento, precisione, respirazione
Intensità elevata
ALLENAMENTO FUNZIONALE: MARTEDI’ 19.20
Obiettivi
- Gestire il proprio corpo in tutti i piani di movimento
- Migliorare la performance dei muscoli stabilizzatori
- Prevenire problemi lombari, alle ginocchia, alle spalle
Cosa faremo
- Utilizzeremo il peso corporeo come resistenza
- Lavoreremo in posizioni che mimano la vita quotidiana ed alcuni gesti atletici
- Utilizzeremo diversi attrezzi allo scopo di coinvolgere maggiormente i muscoli stabilizzatori
Intensità elevata
POSTURALE: VENERDI’ 18.00
Obiettivi
- Raggiungere la miglior funzionalità motoria possibile
- Prevenire dolori articolari e muscolari
- Rinforzare tutta la muscolatura che viene coinvolta nell’equilibrio
- Migliorare l’elasticità, la coordinazione e le abilità motorie
- Migliorare la gestione dello stress grazie a una corretta respirazione
- Miglioramento della postura
- Migliorare la percezione del proprio corpo
- Tonificazione totale
Cosa faremo
- Esercizi a corpo libero e piccoli attrezzi a basso impatto
- Impareremo a correggere le cattive posture nella vita quotidiana
- Alleneremo tutti i muscoli del nostro corpo con particolare attenzione alla schiena e agli addominali
- Lavoreremo con la muscolatura della respirazione e quella antigravitaria
- Alleneremo la coordinazione e l’equilibrio
Intensità bassa
———-
PISCINA
ACQUA SOFT GYM: LUNEDI’ 9.00 + MERCOLEDI’ 9.00 E 9.40 + VENERDI’ 18.40
Obiettivi
- Ottenere un potenziamento muscolare globale
Cosa faremo
- Lavoro con o senza attrezzi, coinvolgendo tutte le parti del corpo
Intensità media
ACQUA DOLCE: LUNEDI’ 10.20 + VENERDI’ 15.20
Obiettivi
- Ottenere un miglioramento dell’equilibrio e della respirazione
- Migliorare la coordinazione motoria
- Migliorare la capacità cardiocircolatori e della forza fisica
Cosa faremo
- Movimenti dolci e lenti finalizzati alla prevenzione e alla cura dei disturbi della schiena
Intensità bassa
ACQUA GYM: LUNEDI’ 13.00 + LUNEDI’ 18.40 + MERCOLEDI’ 19.20 + SABATO 12.15
Obiettivi:
- Aumentare il metabolismo basale nelle ore successive all’allenamento
e tonificare il proprio corpo
- Prevenire problemi lombari, alle ginocchia, alle spalle
- Migliorare la capacità cardiocircolatoria, la resistenza e la forza fisica
- Migliorare la coordinazione
Cosa faremo:
- Allenamento che alterna esercizi a media e ad alta intensità con o senza attrezzi, coinvolgendo tutte le parti del corpo
Intensità alta
ACQUA SPALLE & CERVICALE: LUNEDI’ 16.00 + MERCOLEDI’ 10.20
Obiettivi:
- Miglioramento posturale
- Migliorare la percezione del proprio corpo
Cosa faremo:
- Lavoro su tutta la colonna vertebrale con particolare attenzione alla zona del collo
- Esercizi per migliorare la respirazione, la mobilità del diaframma e della gabbia toracica
- Esercizi specifici per la muscolatura cervicale delle spalle e degli occhi
Intensità bassa
ACQUA CIRCUIT TRAINING (DAI 12 ANNI): MARTEDI’ 19.30 + VENERDI’ 19.20
Obiettivi
- attività aerobica attraverso la divisione in stazioni di lavoro per il miglioramento cardiovascolare e muscolare
Cosa faremo
- stazioni di lavoro
- utilizzo di piccoli attrezzi per esercizi muscolari
- esercizi propri del nuoto
- esercizi HIIT (alta intensità)
Intensità alta
NUOTO ADULTI: MARTEDI’ 20.10 + VENERDI’ 20.00
Perfezionamento degli stili
CORSI PER BIMBI IN PISCINA
ACQUATICITA’ NEONATALE 03-36 MESI: MARTEDI’ 17.20 (3-12 MESI) + SABATO 10.10 (12-36 MAESI)
- Insegna a conservare il riflesso di apnea e a sviluppare la muscolatura
Cosa faremo
- Stimolare il neonato al movimento, alla presa di coscienza di sè stesso e dell’ambiente che lo circonda
NUOTO BIMBI 3 – 6 ANNI: MARTEDI’ 16.00 + MARTEDI’ 16.40 + SABATO 08.50 + SABATO 9.30
Obiettivi
- Ambientamento in acqua
Cosa faremo
- Immersioni
- Respirazione
- Galleggiamenti
- Posture
- Tuffi
NUOTO BIMBI 6 – 8 ANNI: MARTEDI’ 18.00 + SABATO 10.40
Obiettivi
- Approccio sicuro in acqua
Cosa faremo
- Imposteremo l’equilibrio
- Lavoreremo sull’ autonomia
- Immersioni
- Respirazione
- Galleggiamenti
- Tuffi
- Spostamenti in posizione ventrale e dorsale
NUOTO BIMBI 8 – 11 ANNI: VENERDI’ 17.20 + SABATO 11.20
Obiettivi
- Perfezionamento degli stili
Cosa faremo
- Continueremo a lavorare sull’approccio sicuro in acqua
- Andremo a migliorare le capacità coordinative speciali del bimbo/ragazzo
